Pensplan Centrum S.p.A. | AG
Costituita in base alla Legge Reg. 27.02.97, n. 3 | Gegründet mit Regionalgesetz vom 27.02.97, Nr. 3 · Cap. Soc. | Ges. Kap. 258.204.547,56 € i.v. | voll eingez. · P.IVA, cod. fisc. e n. iscr. Registro Imprese Bolzano | MwSt.-Nr., Steuernummer und Eintragungsnr. im Handelsregister Bozen 01657120216 · Società sottoposta alla direzione e coordinamento della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol | Gesellschaft unter der Leitung und Koordination der Autonomen Region Trentino-Südtirol
Episodes

Tuesday Mar 07, 2023
PENSPLAN ON AIR - Intervento del Prof. Maurizio Leo
Tuesday Mar 07, 2023
Tuesday Mar 07, 2023
"Pensplan rappresenta un unicum in Italia, dovrebbe essere replicato su tutto il territorio nazionale".
"Questa realtà rappresenta un’eccellenza e penso possa essere un modello esportabile su tutto il territorio nazionale. La previdenza complementare diventerà un tassello fondamentale tenendo conto del fatto che la previdenza pubblica presenterà sempre più nel corso del tempo delle criticità. Accompagnare quindi la previdenza complementare sarà sempre più cruciale. Il governo ha voluto affrontare una legge di bilancio inusuale per i nostri tempi perché quando si predispongono questi provvedimenti si ha di solito un lasso temporale trimestrale. Si inizia a settembre e poi si sviluppa nel corso dei tre mesi per approvare il testo definitivo a fine dicembre: questa volta è stato fatto tutto in un mese. Quindi è una legge di bilancio che è stata costruita con risorse limitate e che si sono tutte concentrate sul caro bollette. Quindi 21 miliardi dei 36 dell’intera manovra sono stati orientati sul venire incontro alle imprese e alle famiglie per quanto riguarda il credito d’imposta per le imprese energivore e gasivore e per le altre imprese. Abbiamo alzato il tetto. Siamo venuti incontro ai soggetti che hanno un ISEE fino ai 15.000 euro, abbiamo cercato di trovare risorse anche dai cosiddetti extra profitti che alcune imprese del settore dell’energia hanno realizzato, correggendo il tiro anche rispetto ai precedenti interventi. Abbiamo infatti cercato di colpire l’utile e non i flussi finanziari legati all’IVA. Questa è stata una legge di bilancio molto complessa dove abbiamo anche cercato di individuare un percorso che porta poi alla legge delega, alla riforma fiscale introducendo la cosiddetta tregua fiscale, uno dei temi che di solito sono di grande attenzione per il mondo delle imprese, i contribuenti, i professionisti. Abbiamo infatti riscontrato che i contribuenti avevano grosse difficoltà ad onorare tutti i debiti tributari. Tenendo conto del fatto che in un momento come questo si doveva affrontare un problema energetico, l’inflazione. Abbiamo quindi permesso ai cittadini di pagare in un lasso temporale ragionevole, togliendo anche le sanzioni o riducendole, mettendo i cittadini nella condizione di sistemare la propria situazione con il fisco. Non si tratta di un condono perché l’imposta va pagata tutta, ma in modo ragionevole, in un certo lasso temporale, in cinque anni. La sanzione si riduce e quindi il cittadino può uscire da una situazione di emergenza. Perché questo è un ponte per il futuro? Perché si dovrà fare la riforma fiscale: con la legge delega vogliamo intervenire direttamente sui tributi, l’IRPEF, in particolare. La riforma dovrà cercare di addolcire le aliquote. Oggi abbiamo 4 aliquote ed effettivamente questo incide molto sui bilanci delle famiglie. La componente familiare è un elemento imprescindibile nelle tassazioni. Dobbiamo venire incontro alle fasce più deboli, quindi l’IRPEF così come è costruita va corretta. Anche l’imposta sul reddito delle società deve essere costruita in modo tale che a fronte di una tassazione più bassa potrà generare degli utili non tassati che saranno però indirizzati verso gli investimenti, verso l’occupazione. Queste sono le nostre priorità. Dobbiamo cercare di ridurre il carico fiscale, in particolare per le imprese, per far sì che poi le imprese investano in beni strumentali, in innovazione, in ricerca e sviluppo e creino posti di lavoro. Va fatta quindi un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione dell’intero apparato fiscale."
Prof. Maurizio LeoViceministro dell’Economia e delle Finanze

Monday Mar 06, 2023
PENSPLAN ON AIR - Introduzione all’evento (Matteo Migazzi)
Monday Mar 06, 2023
Monday Mar 06, 2023
"Il progetto Pensplan è nato nel 1997 per sviluppare la cultura della previdenza complementare, l’alfabetizzazione finanziaria della popolazione. Il punto di forza di questo progetto è proprio la presenza di una molteplicità di soggetti che insieme lo costituiscono. Pensplan Centrum S.p.A. è la società che gestisce le posizioni degli aderenti ai quattro fondi pensione partner e che quindi eroga i servizi amministrativo-contabili a favore degli aderenti ai quattro fondi pensione partner e che svolge un’attività di formazione e sensibilizzazione e consulenza personalizzata rivolta alla popolazione. Accanto, ci sono una serie di altri soggetti che animano questo progetto: la Regione e le due Province Autonome che, oltre che socie di Pensplan Centrum sono istituzioni che hanno nel tempo promosso interventi in materia di previdenza complementare e che poi noi gestiamo operativamente, ma che arricchiscono quello che noi proponiamo in questa materia. Ci sono inoltre i quattro fondi pensione partner: Laborfonds, un fondo negoziale e i tre fondi pensione aperti che sono Plurifonds, il fondo Profi e Raiffeisen. C’è Euregio Plus SGR, società di gestione del risparmio di cui Pensplan Centrum è socia insieme alle due province e che ha il compito di favorire e sviluppare investimenti sul territorio a favore dell’economia reale. Poi abbiamo i Pensplan Infopoint, sportelli diffusi sul territorio e che ci permettono di essere vicini alla cittadinanza e di offrire un servizio capillare. Quasi il 60% della popolazione regionale è iscritta a un fondo di previdenza complementare. La media nazionale si aggira attorno al 37%-38%. Noi abbiamo voluto organizzare quest’evento proprio per ringraziare coloro che hanno reso possibile tutto questo, da quando è stata istituita la società ad oggi. Lo abbiamo fatto anche per sottolineare l’importanza di questi rapporti e il contributo di questi soggetti, dando ad ognuno di essi, in questa giornata, un ruolo attivo, proprio perché riteniamo che la vera forza e la vera unicità di questo progetto dipenda da queste sinergie. E forse abbiamo anche l’ambizione di contribuire a migliorare ancora questo senso di appartenenza. Vogliamo sottolineare questa nostra peculiarità e poi desideriamo presentare a tutta la cittadinanza la mission di Pensplan, le opportunità che offre, il suo importante ruolo di servizio a favore di tutte le cittadine e dei cittadini in un momento complesso caratterizzato da dinamiche che vanno gestite. Questo l’obiettivo che ci siamo posti: lo faremo in modo interattivo, un po’ particolare e mi auguro che possa davvero essere apprezzato."
Matteo MigazziAmministratore Delegato di Pensplan Centrum S.p.A.

Thursday Mar 02, 2023
Thursday Mar 02, 2023
Pensplan Centrum S.p.A., Libera Università di Bolzano e Università degli Studi di Trento sottoscrivono una convenzione di collaborazione per promuovere l’educazione finanziaria dei cittadini in Regione
Martedì, 28 febbraio 2023, Pensplan Centrum S.p.A., Libera Università di Bolzano e Università degli Studi di Trento hanno presentato una convenzione di collaborazione volta a promuovere l’educazione finanziaria e la cultura previdenziale in Regione.
Radio Italia ha intervistato Matteo Migazzi, Amministratore Delegato di Pensplan Centrum S.p.A.
> COMUNICATO STAMPA

Thursday Nov 10, 2022
Deine Entscheidung. Deine Zukunft. Pensplan Centrum unterstützt dich.
Thursday Nov 10, 2022
Thursday Nov 10, 2022
Uni, (Teilzeit)Arbeit, Mutterschaft, Selbstständigkeit, Rente: Deine Entscheidung. Deine Zukunft. Im Podcast-Interview sprechen wir mit Natalie Andersag über ihre Arbeit, den Umgang mit Geld und über die finanziellen Vorsorge.
Mehr Infos:
> FRAUEN UND VORSORGE

Friday Oct 14, 2022
Ich bin fit für meine Zukunft. Und du?
Friday Oct 14, 2022
Friday Oct 14, 2022
Ein kleiner Plausch mit Natalie Andersag
„Man muss weitermachen, egal wie schwierig es gerade ist. Eine Pause ist erst erlaubt, wenn man das Ziel erreicht hat.“ Natalie Andersag, Läuferin. Testimonial von Pensplan
Natalie ist eine junge Frau, die eine enorme Energie und Lebenslust ausstrahlt. Sie ist noch nicht ganz dreißig, hat eine kleine Tochter, arbeitet im Sekretariat und der Verwaltung eines Wirtschafts- und Steuerberaters und ehrenamtlich in ihrem Sportverein, dem ASC Berg Eppan.
Möchtest du mehr über sie erfahren?
MEHR INFOS >

Tuesday Sep 27, 2022
Eine gute Finanzbildung macht fit für die Zukunft
Tuesday Sep 27, 2022
Tuesday Sep 27, 2022
Junge Menschen und Zusatzvorsorge: Thomas Walder von Pensplan Centrum im Interview mit Südtirol 1

Friday Jul 29, 2022
Educazione finanziaria per una migliore democrazia
Friday Jul 29, 2022
Friday Jul 29, 2022
Si è conclusa la seconda edizione del festival del pensiero critico "Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro", ideata e promossa dall’Associazione Culturale Agorà, in collaborazione con Pensplan Centrum S.p.A. e co-promossa dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino.L'Amministratore Delegato di Pensplan Centrum S.p.A., Matteo Migazzi, ai microfoni di Radio Italia Trentino Alto Adige porta l'esperienza della Società, impegnata nell'offrire occasioni e strumenti alla cittadinanza nel campo dell'educazione e alfabetizzazione finanziaria.

Friday Mar 25, 2022
Ich habe Pensplan
Friday Mar 25, 2022
Friday Mar 25, 2022
Die Pensplan Centrum AG stellt sich vor.
Informier dich auf:https://www.pensplan.com/de/was-ist-pensplan.asp

Tuesday Mar 08, 2022
Un fiore delicato per tutte le donne forti
Tuesday Mar 08, 2022
Tuesday Mar 08, 2022
Ogni giorno è perfetto per conquistare il tuo posto nel mondo e guardare al futuro con fiducia (e in questo periodo è davvero importante). Come? Te lo spieghiamo in un podcast, un po’ speciale… proprio come te.Mettiti in ascolto, buona Festa della donna! 🌟 🎧
Scopri il potere della previdenza al femminile: https://www.pensplan.com/it/previdenza-al-femminile.asp

Tuesday Mar 08, 2022
Zarte Blumen für starke Frauen
Tuesday Mar 08, 2022
Tuesday Mar 08, 2022
Jeder Tag ist perfekt dafür geeignet, deinen Platz in der Welt zu finden und ihn auch für die Zukunft abzusichern (heute mehr denn je!) Wie das gehen soll? Das erzählen wir dir in einem Podcast – speziell für dich aufgenommen, weil du etwas ganz Besonderes bist. Viel Spaß beim Zuhören und alles Gute zum Tag der Frau! 🌟 🎧
Vorsorge ist weiblich – informier dich auf:https://www.pensplan.com/de/frauen-und-vorsorge.asp