“Oggi, con i Pensplan Infopoint siamo presenti in tutto l’Alto Adige; allora coprivamo solo 13 zone, oggi operiamo in 26 zone con un personale altamente qualificato”.
"Nel 2007 quando è iniziata la riforma sulla materia previdenziale noi avevamo tantissime lavoratrici e lavoratori che chiedevano informazioni e da qui poi ebbi un incontro con l’attuale direttore generale Atzwanger che ci propose gli Infopoint. Noi siamo presenti in tutto l’Alto Adige; allora eravamo in 13 zone, oggi siamo in 26 zone con un personale altamente qualificato. La spinta ci è venuta soprattutto dalla gente che entra nei nostri uffici e ci chiede, in particolare, quale è il risparmio fiscale se aderisco a una forma di previdenza complementare, ma quale è la tassazione che avrei nel momento del pensionamento? Abbiamo aderito a questo progetto per questo motivo. Penso che la squadra di oggi che è una squadra vincente, debba fare un passo in avanti. Guardando, ad esempio a Laborfonds, 20.000 posizioni aderenti sono ancora pochi rispetto alla percentuale complessiva. Di previdenza o di educazione finanziaria non si può parlare un giorno solo all’anno. Dobbiamo invece superare la deduzione, che agevola solo i redditi più alti, e pensare a una detrazione con una misura più alta, del 50-60%, per favorire i nuovi entrati nel mercato del lavoro che guadagnano di meno. I consulenti del lavoro hanno un ruolo importante: devono poter dialogare con l’imprenditore perché il momento dell’assunzione del giovane, quello in cui firma il contratto implicano una scelta e non si devono limitare a una pratica burocratica. Quello che posso suggerire è di indirizzarli verso gli Infopoint perché potremmo davvero, attraverso la nostra assistenza gratuita potremmo chiarire tutti quegli aspetti che riguardano l’opportunità dell’iscrizione a un fondo pensione."
Marco Pirolo
Direttore Generale del CAAF CGIL-AGB
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.