"Avere operatori sul territorio che conoscono il territorio significa poter entrare in contatto con loro, raccogliere i bisogni che possono avere lungo il corso della loro vita, quindi non solo la pensione che sarà l’ultimo traguardo, ma sono tutti quegli step che si incontrano durante il proprio percorso."
"Tutti, in egual misura abbiamo bisogno di informazioni sulla previdenza complementare. La cosa importante è poter conoscere il territorio e comprendere come le diverse zone hanno bisogni diversi. La cosa importante è poter dialogare. Avere operatori sul territorio che conoscono il territorio significa poter entrare in contatto con loro, raccogliere i bisogni che possono avere lungo il corso della loro vita, quindi non solo la pensione che sarà l’ultimo traguardo, ma sono tutti quegli step che si incontrano durante il proprio percorso. Quindi il nostro ruolo è quello di mettere la nostra capacità organizzativa, il nostro sapere, che non è solo sulla previdenza complementare ma una consulenza a tutto tondo, a disposizione dei lavoratori. In questo modo le persone possono ricevere informazioni e utilizzare concretamente tutti gli strumenti che vengono loro messi a disposizione. Il tema della previdenza complementare e dell’educazione finanziaria in Trentino Alto Adige è trattato con altri occhi. Questo progetto ha aiutato molto nello sviluppare la conoscenza verso i lavoratori: nel resto d’Italia questo progetto è invidiato probabilmente. Quando ne parlo tutti rimangono increduli davanti alla capacità dei diversi operatori di fare rete rispettando i diversi ruoli ma con l’unico obiettivo comune che è quello di fare del bene all’intera comunità."
Marco Colombo
Direttore del Patronato INCA CGIL
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.